pomeriggi del 22-23 luglio

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #10261
    robi60
    Partecipante
      • Disciplina preferita:

        Porto SM, domenica pomeriggio
        Per evitare le code mattutine parto a ora di pranzo. Strade vuote, la gente si è mossa prima. Infatti i parcheggi al mare sono strapieni, e in spiaggia gli irriducibili amanti della tintarella cercano riparo dal ventone. Arrivo quando sta rinforzando, la 4.2 va ben tirata nonostante Il levante rafficato . Le onde migliori a 50 m da riva, in uscita rampe giuste per decollare, al rientro saliscendi nei canaloni. Ci sono anche quelli forti di S.Croce e i fratelli di Bassano a dar spettacolo con back/front loop e numeri vari. Avvicinandosi alla diga le onde appiattiscono , lì si può tirare il fiato. Corrente come al solito energica , qualche bordo di lasco troppo disinvolto o una partenza dall’acqua ritardata e si scarroccia un paio di moli. Verso le 18 le onde rompono anche fuori. Per me l’uscita più impegnativa di quest’anno, ma gran soddisfazione . I domenicali stanchi di farsi schiaffeggiare dal vento anticipano il rientro e in 50 minuti sono a casa anch’io.

        Caorle, lunedì pomeriggio
        Torno a Porto SM, la mattina è stato forte e con onda formata. Ora il vento sta calando, i surfisti rimasti in acqua sono spesso fermi e tribolano per non scarrocciare. Decido di proseguire per Caorle dove il divertimento è più probabile. Il vento è da 4.7 ma con dei buchi, per cui opto per il 98l. Fino alle 3 è una goduria, fuori è ben disteso con onde facili e distanziate. Poi gira a NE, cala decisamente e rimango ad aspettare tra uno spuntino e le solite chiacchiere da muretto. Verso le 5 c’è chi inizia a smontare rassegnato, invece gira da E: è il segnale giusto. Infatti riprende gradualmente e in breve si gira con la 4.7 piena, me la spasso da solo oltre le secche, sullo sfondo un sole sahariano sopra la spiaggia fumante. Alle 7 ci stava una 4.2. Mentre smonto due kiters ‘clandestini’ stanno pompando come forsennati delle 6-7 metri per un uscita all’imbrunire. Fino a ottobre per loro Caorle è off- limits, hanno rimosso anche la corsia di uscita. Uno di loro raccontava di essere stato tirato fuori dall’acqua dalla capitaneria in gommone, graziato per sua fortuna dai 1000 euro di multa. Sarebbe vietato anche ai windsurf, ma con giornate così i bagnini chiudono un occhio. Ieri i surfisti li hanno fatti lavorare più dei bagnanti. La mattina un tipo è uscito vicino alla chiesetta per cercare le onde migliori. Era soprainvelato, con una 5, ha tardato troppo una partenza dall’acqua ed è stato risucchiato dagli scogli della madonnina. In questi casi meglio uscire al largo e lascare verso porto SM per oltrepassare la massicciata. Tavola sfondata, vela stracciata , albero frantumato, è uscito incolume grazie ad un bagnino accorso con salvagente.. Un altro surfista ha rotto il perno del piede d’albero al largo e stava facendo la stessa fine. I bagnini l’hanno individuato e soccorso in gruppo recuperando lui e l’attrezzatura. Lo hanno raccontato di persona entrambe i malcapitati davanti alle colonie, il pomeriggio sono usciti di nuovo con l’attrezzatura di riserva. Quando si dice passione !

        alcuni scatti di Porto SM[br][link={e_FILE}public/1343134765_97_FT0_220720121592.jpg]{e_FILE}public/1343134765_97_FT0_220720121592_.jpg[/img][/link][br][br][link={e_FILE}public/1343135738_97_FT0_220720121593.jpg][/link][br][br][link={e_FILE}public/1343134766_97_FT0_220720121596.jpg][/link][br][br][link={e_FILE}public/1343134766_97_FT0_220720121597.jpg][/link][br]Caorle levante, dove sono spariti i kiters?[br][link={e_FILE}public/1343134766_97_FT0_230720121598.jpg][/link][br]

        #10268
        bandrick
        Partecipante
          • Disciplina preferita:

            Quando domenica sera punto la sveglia alle 6.00 con la macchina carica le forze rimaste dopo le uscite dei giorni precedenti sono molto poche. Ma guai mollare.La mattina seguente alle 6 all'irom non c'è acqua e i dolori delle botte dei giorni precedenti mi fanno quasi desistere. Ma faccio la scelta giusta. Opto per la pausa pranzo flash a Porto Santa Margherita, lo spot più vicino all'ufficio dove lavoro (San Donà di Piave)

            Si chiude quindi la 3 giorni con ultima uscita da incorniciare… peccato sia durata solo un ora.. (pausa pranzo troppo breve)

            Arrivo allo spot sulle 13e30, il vento c'è, ma sta iniziando a mollare. Scelgo rischiando un po' 70L e 4.7. Scelta azzeccata. Plano benone tre quarti d'ora quando si mette a rafficare. Ma durante l'uscita 20 nodi side perfetti con le ondine (lente) fino al boma, lisce e spaziose si può solo sorridere. Solo la corrente rompe un po'.

            Tutto facile, da sentirsi quasi bravi… Avanti e indietro per un ora, provando bottom e backloop… uno con schianto di prua e rotazione a velocità folle.
            Peccato nessuna foto e non aver trovato home surfer robi.

            Adesso piaghe alle mani, defaticamento e ibiza…

            Un saluto a tutti in attesa di un altro ciclone.

            #10270
            robi60
            Partecipante
              • Disciplina preferita:

                Ben fatto Rix, un'ora così vale doppio. Sono passato a porto SM verso le 13, non mi convinceva e ho proseguito per Caorle levante, dove se il vento fuori cala rientri più facilmente e trovi sempre qualche nodo in più grazie alla termica innescato dalla spiaggia. Mi sa che anche martedì pomeriggio, quando ha girato da Est, si poteva uscire con una 5.3. Qualche 'local' ne avrà approfittato.

                #10271
                guelfo
                Partecipante
                  • Disciplina preferita:

                    una certezza che continua!

                    Robi '60 a Caorle….che bel weekend, mi sa che ce ne saranno altri ^_^

                  Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
                  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.