10 agpsto ed un anno di windsurf ( con due giorni di anticipo).

Home Forum Awiv Lo spot di Irombeach Notizie sullo spot 10 agpsto ed un anno di windsurf ( con due giorni di anticipo).

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #12117
    livia
    Partecipante
      • Disciplina preferita:

        Mi ero ripromessa di scrivere di meno sul sito e soprattutto di essere più tecnica, ma il dieci agosto compio un anno di windsurf ed è difficile tenere fede a questa promessa dopo un anno così speciale.
        Impossibile descrivere tutto quanto in poche parole, le prime lezioni, le prime uscite con i grandi che non avevo nemmeno il coraggio di guardare, quindi sapete già cosa vi aspetta.
        Quest’anno è stato il mio ritorno a settembre, quando, dopo appena una settimana di corso in Puglia, non potevo immaginare di stare senza il windsurf; è stato il 30 dicembre all’Irom da sola a fare virate e strambate ed il Morto in inverno; certamente è stato anche il Garda, dove, su un centinaio di virate e strambate, mi è stato detto che ne ho fatte 15 bene e due perfette;
        è stato tutto questo, ma veramente molto altro, ed è stato anche un anno di Irom e l’Irom è un mondo fatto di persone, sorrisi, sguardi e frasi che non si possono dimenticare… Diego e Marco che mi sfrecciavano vicino un dodici marzo speciale, triste ed emozionante per tutti, e, nonostante tutto, riuscivano a sorridermi; Achille che nelle prime planate al Morto mi passava vicino, urlando “chiudi quella vela”, Vittorio che ancora mi tira le orecchie perché faccio bordi troppo lunghi, Zizza che mi ha insegnato tutto ciò che poteva insegnarmi e senza il quale non sarei riuscita a progredire, Rix e Dado e le partenze dall’acqua; il Doc che esce dall’acqua dicendo che mi ha vista planare con la tavola nuova e tutti e due i piedi nelle straps; Maci che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, per la sua generosità, bravura e sensibilità, tutte qualità che gli appartengono e che è riuscito a trasmettere a Matteo;
        Matteo appunto, che mi ha insegnato ad uscire sempre, con qualsiasi vento, che ha capito il vero spirito di uno sport, nonostante la sua giovane età, e che ultimamente mi ha detto: “non ti preoccupare Livia, ci andiamo assieme a Sottomarina tanto siamo allo stesso livello”, senza sapere che lui è molto, molto più avanti di me, in intelligenza, generosità ed impegno.
        E poi Loredana, Maria, Gennaro, Net, Gianluca ed Andrea….
        Qualcuno mi ha chiesto di recente se davvero mi piace il windsurf e la risposta è stata “come potrebbe essere altrimenti?!?”. Ognuno di noi vive questo mondo a modo suo, per me è la sensazione che mi dà appena faccio la beach start, ed adesso la partenza dall’acqua, ed inizio a navigare; mi dispiace se do l’impressione di non divertirmi, se sono troppo concentrata, ma questo è il mio modo di praticare uno sport che amo: con concentrazione, disciplina, precisione e sicurezza per quanto più mi riesce.
        Forse non plano ancora alla perfezione, come ci si potrebbe aspettare dopo il Garda, anche se mi sento molto più sicura e migliorata, dovrò progredire in tante cose, ma la voglia c’è e la dedizione pure… Può darsi che ci voglia più tempo del previsto, ma ciò che conta per me è stare bene sulla tavola con la 5 e 2 e cercare di fare le cose meglio che posso: questo è per me divertirmi sul windsurf, dai 7 nodi in avanti.
        Mi dispiace, ma più sintetica di così non potevo essere.
        L.
        [br][link={e_FILE}public/1470683942_6636_FT0_img-20160729-wa0016.jpg][img:width=600&height=450]{e_FILE}public/1470683942_6636_FT0_img-20160729-wa0016_.jpg[/img][/link][br]

      Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
      • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.