Home › Forum › Awiv › Lo spot di Irombeach › Notizie sullo spot › 2016 report uscite spettacolari con gente fantastica
- Questo topic ha 38 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 6 mesi fa da
Andrea.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2016 alle 18:39 #12369
Inizierò a fare il report per l'uscita migliore dell'anno e per me anche di tutti gli ultimi due anni (da quando ho iniziato con decisione a fare windsurf).
Premessa è vero che chi ne parla non ne sa niente, quindi prendete tutto con le pinze
Intanto inserisco la prima di 3 sessioni (la prima la più lunga, poi la seconda breve e la terza proprio per sfinirmi le braccia)[br][link={e_FILE}public/1478198369_6802_FT0_schermata_2016-11-03_alle_19.32.39.png][img:width=600&height=519]{e_FILE}public/1478198369_6802_FT0_schermata_2016-11-03_alle_19.32.39_.png[/img][/link][br][br][link={e_FILE}public/1478198369_6802_FT0_schermata_2016-11-03_alle_19.34.33.png][img:width=600&height=161]{e_FILE}public/1478198369_6802_FT0_schermata_2016-11-03_alle_19.34.33_.png[/img][/link][br]
3 Novembre 2016 alle 21:56 #12370grafico del vento di oggi all'Irom.[br][link={e_FILE}public/1478210181_6802_FT12369_schermata_2016-11-03_alle_22.54.57.png][img:width=600&height=309]{e_FILE}public/1478210181_6802_FT12369_schermata_2016-11-03_alle_22.54.57_.png[/img][/link][br]
3 Novembre 2016 alle 22:10 #12371velocità massima 25.2 Km/h ..direi che era planata vera!!![br][link={e_FILE}public/1478211049_6802_FT12369_schermata_2016-11-03_alle_23.09.12.png][img:width=600&height=349]{e_FILE}public/1478211049_6802_FT12369_schermata_2016-11-03_alle_23.09.12_.png[/img][/link][br]
3 Novembre 2016 alle 22:15 #12372ed ecco il video, un estratto con le planatine.
[yt=width,height]https://youtu.be/9iimIs885ZE[/yt]
In questo video ho messo solo quei pochi picchi di velocità …sentire il rumore della tavola che sbatte sull'acqua ed inizi a prendere velocità …è musica per le orecchie!!!
5 Novembre 2016 alle 12:15 #12378Grande uscita, ho imparato un sacco di cose:
1) vela 5.0 per bora bianca da più di 17 nodi.
2) sono riuscito a planare ma senza mettere i piedi nelle straps e quindi catapulta con danni..no buono.
3) due ore e mezza in acqua ottimo risultato a fine stagione
4) nessun problema con acqua formata e nessuna perdita acqua e scarroccio:)
5) qualche approccio di strambata e virata…da migliorare.
6) sto capendo come risponde la tavola all accelerazione.
Direi che per le prossime volte :
1)5 Novembre 2016 alle 12:25 #12379¿Fine stagione?
5 Novembre 2016 alle 13:45 #12380Livia, devo portare ad aggiustare la tavola e prima devo capire con il negozio come fare per la segnalazione che ho ancora aperta con il produttore.
Vedendo che i tempi per avere delle risposte sono lunghi…non so se per dicembre avrò la tavola o se potrò portarla a farla riparare…ma sono contentissimo di aver riprovato l'ebrezza di una vera planata e per di più sulla mia tavola
Giovedì stavo iniziando a capire come rispondeva la tavola all accelerazione e quindi prossimamente dovrò capire come mettere subito il piede anteriore nella strap senza far rallentare la tavola…poi potrò accelerare fino a mettere anche il piede posteriore e provare a mantenere la planata.
Quindi:
1) mettere subito piede anteriore strap senza perdere velocità (farlo prima di entrare a velocità elevata,altrimenti catapulterò sempre..e non va bene per la tavola e per me)
2) se riesco ad entrare in planata..mantenerla per più di dieci secondi!
3) provare a migliorare su virata e strambata
4) quando c'è marea bassa provare partenza dalla spiaggia e waterstartSecondo voi può andare bene come scaletta di priorità?
5 Novembre 2016 alle 14:57 #12381Ehm… la priorità è stare in acqua con qualunque vento compatibilmente con i propri impegni. Non tutti concordano con me, e certamente il light wind, può non essere divertente, ma………. insegna. Quelle tavole comunque si rompono troppo facilmente. È la stessa di Gianni che mi aveva imprestato mesi fa; ricordo che l'avevo danneggiata ma come è stato un mistero. Sono belle e planano, ma delicate.
7 Novembre 2016 alle 22:51 #12388Buona notizia: il grande Diego mi ha detto che non è nulla di grave per la prua (quindi scotch per ora e via).
Devo capire dove trovare lo scotch che mi dicevate giovedì per le serre… spero di aver capito giusto.
Poi quando capirò che fare col negozio si ripara tutto.
@Livia per i venti è facile, basta ricordarsi che sono tutti in relazione all'isola di Malta.
Quindi pensi ai vari paesi dove sono rispetto a malta ed il gioco è fatto.8 Novembre 2016 alle 06:07 #12389Può essere che sia il nastro adesivo di alluminio?
Grazie per l'indicazione sui venti, anche se fosse difficile lo capirei comunque.
Sto formando il mio bagaglio sportivo e voglio essere ben preparata tanto nella pratica quanto nella teoria.8 Novembre 2016 alle 06:47 #12390Io ho trovato NASTRI ADESIVI PER RIPARAZIONE FILM PLASTICI
ma non dice che siano a tenuta d'acqua,anche se effettivamente nelle serre se lo metti all'esterno la pioggia va a contatto…forse è per la riparazione temporanea di vele?8 Novembre 2016 alle 07:05 #12391Oooo yeeeesssssssssssss.
Vai dal ferramenta e prendi quello in alluminio, che se non sbaglio era quello che ti avevo già prestato.8 Novembre 2016 alle 07:36 #12392Quello in alluminio l'ho già preso
…vedrai la prossima volta che prua ho
Forse questo può dare una mano ad Enrico che aveva problemi con la vela…se ancora si può aggiustare la sua vela.
8 Novembre 2016 alle 21:20 #12393Mi viene da sorridere perché quando sono andato in ferramenta a prendere anch'io quel nastro adesivo in alluminio, su consiglio di Livia per tenere ben saldo l'albero, il negoziante mi fa:"ah vuoi quello tipico da "rapimento nei film americani"!"
8 Novembre 2016 alle 22:01 #12394 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.