Home › Forum › Awiv › Gli altri spot › Conche › Conche 18.03.2018 – Bello bello
-
AutorePost
-
19 Marzo 2018 alle 14:04 #13674
Bora bassa… all'IROM non entra bene… andiamo a CONCHE!!
Dalle 9:30 alle 12:00
Prima SOLE poi NUVOLO poi PIOGGIA
Marea alta… PIATTO vicino a riva… CHOP cattivo fuori…
L'anemometro segnava 16/19. Vela 5.2… ma era meglio un 4.8
OTTIMA la temperatura 9°!Qualità dell'uscita: TOP!!!
Alhoa
[br][link={e_FILE}public/1521468245_419_FT0_9d054a90-7941-4ba8-af6d-1cc9e0d1cbef.jpg][img:width=600&height=338]{e_FILE}public/1521468245_419_FT0_9d054a90-7941-4ba8-af6d-1cc9e0d1cbef_.jpg[/img][/link][br]
19 Marzo 2018 alle 15:04 #13675Grande Rix, ti ringrazio qua sul tuo thread per i complimenti che mi hai fatto (e non sei il primo che mi ha parlato di questa "strana dipendenza" 🙂 )…e aggiungo, visto che sei stato a Conche, che il mio "parametro sulla miglior scelta di ieri" era solo una statistica fatta la sera analizzando gli anemometri della giornata, in quanto il vento ha soffiato più forte a "sud"…. però la mia non voleva essere una "gara tra gli spot", e certamente anche Conche non ha deluso le aspettative!!!
19 Marzo 2018 alle 15:11 #13676Grande Phil… la gara tra gli spot non è da fare certamente… ed è anche impossibile farla per ragioni logistiche… ma devo dire che l'uscita di ieri a conche aveva tutti gli elementi per essere vicina alla perfezione.
Vento costante. Vela 4.7 che è l'ideale per qualsiasi surfista. Chop ordinato…un giusto numero di presenze sullo spot, ne poche ne tante… ed il sole!!
TTTOOOPPP!!! 🙂
E poi per chi come me è da venezia il Canarin è parecchio fuori mano.
Prossima volta cerchiamo di fare un uscita assieme!!! 🙂
Ciao
19 Marzo 2018 alle 16:06 #13677Eh si Rix, il Canarin è roba per local della "bassa" 🙂 , di certo non si trovano mai "affollamenti" di surfisti…però diciamo che quando ci sono le condizioni che dicono loro è molto più battuto dai kyte quello si…
Sono contento che condividiamo le stesse idee sulla vela, ossia che la 4.7 sia la misura "perfetta", anche se ti dirò, non tutti la pensano così… io questo ragionamento l'ho fatto con la mia piccolissima esperienza fin qui maturata ma soprattutto per il mio fisico che non è certo da "centurione romano".
Beh, speriamo di vederci presto in acqua!!! 😉
20 Marzo 2018 alle 21:03 #13678complimenti ad entrambi…
per dare verve…direi che la vela migliore è quella che va bene per il vento che c'è.Quindi potrebbe tradursi…quanto vento vorremmo (se potessimo scegliere)?
Io credo attorno ai 16-20 nodi! …quindi direi una 5.8 corretto?
Per venti più forti direi che non ho esperienza per gestire bene la vela… ci esco ma mi butto!!!
buon vento Andrea.
20 Marzo 2018 alle 21:09 #13679Grande Andrea!! Mi piace dare verve alle discussione.
Trovo che la 4.7 sia la vela ideale perché è il rapporto ideale tra dimensione della vela e dimensioni del corpo. Una 5.2 è già grandicella e pensante. Una 4.1 è leggera e nervosa. Poi molto dipende anche dalla tavola. 20 nodi costanti sono un piacere totale!!! 🙂Ciao
20 Marzo 2018 alle 22:12 #13680Rix, poi l'avevo beccata la previsione che era da Conche 🙂 …mi aspettavo però uno-due gradi in meno …meglio così!
Se riprovo nella previsione e vedo che è da Conche e non da Irom ti avviso!
Ciao Andrea.
21 Marzo 2018 alle 05:43 #13681Tra una 4,2 ed una 4,7 non saprei dire quale preferisco, mi sono sempre divertita molto con entrambe.
La 5,2 è una bella vela, salva uscite all’Irom nel mio caso, ma, dopo essermi abituata alle misure più piccole, la trovo pesante; ma si tratta solo di sensazioni ed abitudini, le vele davvero pesanti sono altre.21 Marzo 2018 alle 15:49 #13689Quando ho fatto il mio primo acquisto, mi veniva consigliato dal negoziante di prendere una 6.5 , ma su mia insistenza ho preso una 4.7 (che era la misura con cui uscivo nei corsi), e pure parlando con altri surfisti mi dicevano che con una vela grande avrei avuto più "spinta" ma anche più "equilibrio" e sarei entrato meglio e prima in planata.
Poi è anche vero che, come dice andrea , la vela giusta si stabilisce in base al vento, però partendo dal presupposto che:1) essendo io poco più che principiante
2) uscendo con condizioni che, tranne d'estate, quando soffia il vento i nodi vanno solitamente dai 15 nodi in su
3) sono 1,68 x 64 kgsento che con una 4,7 mi trovo a mio agio e riesco a gestire anche situazioni più critiche (tipo dover tirar su la vela spesso) senza un grosso dispendio di energie, idem per le manovre.
Poi nell'autunno scorso ho acquistato una 5.9 perché ovviamente ci saranno giornate in cui la userò, sia per i venti più leggeri sia quando avrò raggiunto maggior dimestichezza.
Però da ottobre ad ora l'avrò usata si e no 3 volte e in tutte e 3 le volte , a parte qualche eccezione, mi sono trovato presto sovrainvelato e in ogni caso più impacciato nelle manovre (ovvio che essendo "piccino" è una cosa inevitabile al momento).
Dunque credo che la 5.9 sarà una vela che andrò ad "apprezzare" tipo nei pomeriggi d'estate quando viene su lo scirocchetto massimo da 10 nodi, però ecco , aldilà che nel frattempo ho una tavola da 145 litri, sento che una vela 4.7 sia più "la mia vela" per la maggior parte delle situazioni. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.