Parto a mezzogiorno da casa. Anemometri molto più bassi delle previsioni. 14/18. Umore nero e non so dove andare. Costa est o Costa sud? Vado a sud. La statistica paga sempre a sud.
Mi fermo a conche. Non c'è vento. I soci Awiv presenti sono sconsolati. Non si va.
Parto per Caorle dove segna 17/20… ma c'è troppa strada. Per fortuna decido al volo per sottomarina.
Arrivo sullo spot alle 13:30. Incontro Livia che arma piccolo. 82 e 4.7. Troppo piccolo mi dirà.
Dalla spiaggia dicono, vento leggero e onde belle. Fatico a crederci.
Armo 93 litri e 5.2 gli anemomentri migliorano di un nodino… 15/18 direzione NE… la giornata è soleggiata. Tanto vale andare a fare il bagno.
Appena in acqua con il freestyle non si plana, ma superate le prime schiume a 100 m da riva le raffichette ci sono e si va.
All'inizio leggero ma poi migliora e si plana sempre, anche fino a riva.
Non è la solita sottomarina, oggi è facile, rilassante, c'è il sole, i gabbiani, al largo c'è un bello swell grosso di quasi due metri – anche se poco utilizzabili – che mi chiedo da dove arrivi. A riva le ondine ci sono, mezzo metro, 70 cm le più grosse perfettamente side on.
Sembra di stare in ferie. Sembra di stare in Puglia mi dice Ak.
Ci vorrebbe un wave grosso. 95 truster… Ma io con il freestyle fatico un po' a carvare…. Tanto vale darci di spock.
Ne vengono pochi, ma un paio proprio belli a velocità supersoniche e con l'ultima parte di rotazione in slash rovescio giù dall'onda.
Che bello.
Ci siamo divertiti per 3 orette a Pugliamarina… la versione easy e vacanziera dello spot wave tipicamente uggioso e radicale.