Home › Forum › Awiv › Lo spot di Irombeach › Notizie sullo spot › una proposta sulla sicurezza in acqua……..
- Questo topic ha 15 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da guelfo.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2009 alle 19:04 #4082
come ti dicevo gigi l'idea mi frulla da un po'
ora……….quando andiamo a s,croce è per divertirci e………….ci mancherebbe!
pero' pero', mi tornano in mente episodi di anni fa e alcuni che sono capitati
recentemente, se na parlava anche con flavio…la proposta è questa, chiedere a forunato una barca sottocosta alla discesa del poiatte e..
con il motore elettrico, ovviamente pagando qualcosa, la nostra associazione mostrerebbe
così la giusta sensibilità nei confronti dei sufisti…a chi non è capitato di restare in avaria al largo con il vento che spinge lontano verso la secca,magari fangosa…
ora se siamo in agosto benissimo, ma in marzo aprile ma anche in altri mesi lo stare al freddo
per molto tempo puo'….fare male.un servizio che puo' dare nuovi significati dell'essere soci nell'awiv…e non..
che ne pensate?non penso sia tanto complicato, la manutenzione non serve perchè resterebbe di fortunato
è un noleggio, io ci provo a superare la fase del surfista individualista spero di riuscire a
far capire lo spirito che anima questa semplice proposta.ciao
8 Febbraio 2009 alle 20:12 #4084si zizza finlmente una buona idea io avrei anche un amico che ha una barchetta da vendere di misure lunga 3.10 per larghezza 1.30 e' in vetroresina e vorrebbe sulle 500 €
9 Febbraio 2009 alle 07:51 #4087mi sono informato per il corso di primo soccorso… ho degli amici cardiologi, uno di questi ha l'abilitazione di istruttore per tenere i corsi e per rilasciare un diploma.
In sintesi il corso funziona così:
le persone vivono perché il loro cuore batte e respirano.
In 2/3 ore, perciò, con un gruppo di circa una decina di persone,
si apprenderà la tecnica corretta per praticare la rianimazione.Basta decidere il luogo e la data, io consiglierei Padova o dintorni (per non far fare trasferte a questo medico).
Per il costo credo non voglia nulla, ma devo verificarlo.fatemi sapere
ciao9 Febbraio 2009 alle 16:51 #4091bene flavio ma avere una barca d'appoggio come la vedi è eccessiva, hem…forse ho troppa fiducia nel motore elettrico di forutnato ma si potrebbe chiedere ,pagando, ai centri velici attaccati a noi, ma ripeto per me essenziale è avere un natante disponibile al volo.. credo che i circili velici abbiano pure l'autorizzazione….
pensavo di vedere interventi in merito…
siamo tutti supereroi…mah..
grazie flavio. e diegollito.9 Febbraio 2009 alle 17:14 #4092no anzi, secondo me è una sicurezza in più! visto ormai l'età media di chi pratica il WDS! credo che l'unico scoglio da superare sia "chi fa cosa" e gli eventuali costi…
possiamo parlarne
9 Febbraio 2009 alle 17:23 #4093Io le ritengo entrambe due ottime idee, sono disponibile sia per il corso sia per la barca appoggio
9 Febbraio 2009 alle 18:02 #4096….ottima cosa direi flavio , al corso ci sono anch'io, forse il cardiologo lo conosco gia' e' uno che faceva windsurf e poi e' passato al kite!! vero?? lo vedevo a pozomar una decina di anni fa!!
9 Febbraio 2009 alle 18:05 #4097la barca d'appogio e' un ottima idea, certo che i motori elettrici sono un disastro per soccorrere uno che ha i "minuti contati" , l'ideale per il nostro sport sarebbe il classico gommone con 25 cavalli o moto d'acqua!!! certo i costi …………….aiuto!!!
ma salvare una vita penso valga molto di piu' o no???9 Febbraio 2009 alle 18:09 #4098….comunque quelli del centro velico di poiatte il gommone lo hanno gia' basterebbe mettersi d'accordo!!!
alle regate vedo che lo usano!!!
guelfins' bisogna parlarne con il centro velico e fortunetello!!11 Febbraio 2009 alle 16:30 #4113posso fare il solito guastafeste……….?
tanto lo sapete no..
pensavo ricuotesse piu' interesse la cosa, non crediate che s.croce sia così piccolo, comunque ovviamente da solo non posso concludere molto, di ritorno dalla montagna passerò da forunato, e cercherò di capire come muovermi, immagino che qualcuno del direttivo conosca anche qualche autorità.
se volete datemi una mano.grazie by zizza.
11 Febbraio 2009 alle 18:50 #4114non e' un o scherzo questo ha davvero una barchetta da vendere ed sarebbe ottima per il progetto zizza zizza soccorso
–
–
si zizza finlmente una buona idea io avrei anche un amico che ha una barchetta da vendere di misure lunga 3.10 per larghezza 1.30 e' in vetroresina e vorrebbe sulle 500 €11 Febbraio 2009 alle 19:02 #4115…si diegollito e il motore??? o andiamo a remi???…………o magari a vela??? quando arriviamo e' come uno stick al gusto di menta!!!
13 Febbraio 2009 alle 21:48 #4136hai ragione anche tu luke ma gia' sarebbe bene avere barca con magari scritto soccorso awiv e posto dove lasciarla al s croce e vedrai che un motore si trova piccolo ma si trova
14 Febbraio 2009 alle 07:54 #4139bene cosa dire il mio consiglio è questo provate a vedere ,voi del direttivo, che problematiche ci sono…permessi ecc…
se sarà possibile , e se siamo in tanti, il costo sarà davvero piccolo
ecco che l'awiv avrà un valore aggiunto e visibile eeee
utile a tutti perchè no?ciao.
14 Febbraio 2009 alle 08:55 #4141ammettendo di avere la barca e il motore potremmo lasciarla a riva e non in acqua e dotare il motore con una chiave per l'avvio magari tenuta in custiìodia ad uno dei bar presenti a poiatte e xk no anche a tutti e tre in modo che in caso di pericolo imminente chiunque puo richiederla e con l'aiuto di un altra persona mettere la barca in acqua ( la barchetta in vetroresina che dico io pesera' si e no una 80antina di kg con il motore ) sono di quelle che si caricano sopra la macchina e fare il salvataggio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.