jet surf

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #8501
    triplo
    Partecipante
      • Disciplina preferita:

        jet surfSiamo molto soddisfatti con il vostro interesse circa il nostro prodotto. In questo momento ci sono la gestione di rete di concessionari. Abbiamo rete di concessionari in Russia, Austria, Polonia, Italia, Spagna e Dubai. Questo Produkt è interamente realizzato in Repubblica Ceca e tutte le parti sono paesi europei. Informazioni su JetSurf: Abbiamo una garanzia di anno. Lo scafo è realizzato in fibra di carbonio, motore due tempi è specialmente disegno nella nostra azienda per questa applicazione. Il peso totale è di 12 kg. Abbiamo due rookie versione e di fabbrica. principale differenza è potenza di uscita e scafo diverso. Si può personalizzare con il vostro proprio disegno o è possibile utilizzare la nostra (abbiamo diversi designer per i clienti). JetSurf è un prodotto unico totalmente realizzato in fibra di carbonio e non è un prodotto di massa. Abbiamo fissato i prezzi a seconda del numero di pezzi ordinati. Il prezzo è 5.800 Euro per il Rookie e 6800 Euro per la fabbrica,

        #8516
        sonico
        Partecipante
          • Disciplina preferita:

            Per come è fatto, considerando quello che costa una tavola da windsurf (di serie!!!), non sono nemmeno tanti soldi!
            Di sicuro, se uno volesse mettersi a farlo, spenderebbe ben di più.
            Il peso mi sembra incredibilmente basso, solo 15 Kg!! E dentro abbiamo un motore da 86cc, serbatoio, motore di avviamento, batteria Li-PO, centralina elettronica che capisce da sola se il motore si è fermato e fa subito ripartire, pinnette, eliche, ecc ecc….un Widsurfer ne pesava 10 di più…
            Andrei sulla versione Rookie, 1000 euro risparmiati rinunciando a 7 Km/h di velocità.

            #8517
            sonico
            Partecipante
              • Disciplina preferita:

                Per come è fatto, considerando quello che costa una tavola da windsurf (di serie!!!), non sono nemmeno tanti soldi!
                Di sicuro, se uno volesse mettersi a farlo, spenderebbe ben di più.
                Il peso mi sembra incredibilmente basso, solo 15 Kg!! E dentro abbiamo un motore da 86cc, serbatoio, motore di avviamento, batteria Li-PO, centralina elettronica che capisce da sola se il motore si è fermato e fa subito ripartire, pinnette, eliche, ecc ecc….un Widsurfer ne pesava 10 di più…
                Andrei sulla versione Rookie, 1000 euro risparmiati rinunciando a 7 Km/h di velocità.

              Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
              • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.