Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Grazie Diegollito e Avio, spero solo di non diventare un affezionato alle secche
Ma ci sono scogli solo ai lati o anche in mezzo?
14 Settembre 2016 alle 12:24 in risposta a: Ancora il buco di vento e poche planate…neanche a confronto con Mercoledì scorso #12192quindi per il morto…bisogna essere pronti per entrare in acqua alle 7:00, giusto Livia?
Ti confermo che ci sarò domani pomeriggio.
Ok, al limite con le varie uscite inizio a prender nota della marea e se tocco o meno lo scrivo su questo post.
Eddy, giovedì pomeriggio segnalano 14 nodi… ma marea bassa…
Ciao Rix, ma per gli anemometri… sono posizionati all'Irom? dove ci si deve iscrivere?
Dovrebbe essere un video del tracciato, ti faccio un printscreen che facciamo prima, così vedi dove è il Conca d'Oro.
Ecco il tracciato, [html=width,height]https://flow.polar.com/training/relive/763554423[/html]
Ciao Livia,
lo so che non è consigliato fare bordi lunghi (ma visto che potrebbe essere l'ultima volta a noleggio e che mi sentivo bene e con due motoscafi che giravano sempre per via delle regate era relativamente sicuro). Ho la fobia di perdere acqua, per quello bolino sempre…infatti devo imparare ad andare al lasco…così magari imparo anche a planare.Settimana prossima a Porto Pollo con noleggio e poi da settembre arriva il materiale
.
Ecco perché ho provato quel materiale…è dello stesso litraggio e metratura (circa) di quello che ho comprato e che mi deve arrivare a settembre. Ora non resta che iscrivermi e aspettare il vento
Magari scrivo se vedo e la prima volta chiedo consiglio di dove uscire (ma soprattuto di come arrivare allo spot).Grande Livia, è dove sono andato qualche anno fa e ho fatto un corso con l'hotel / villaggio. Il vento era bello disteso, peccato che l'attrezzatura era solo per principianti. Buon vento!
-
AutorePost